Istanbul è una città che oscilla fra la tradizione e la modernità, fra gli stili di vita orientali e i costumi occidentali.
Per questo motivo non sarà strano vedere passeggiare l’una accanto all’altra donne dal capo velato o completamente coperte e ragazze vestite alla moda come in un qualsiasi paese europeo. La differenza maggiore la potrete notare fra la città vecchia e Beyoğlu.
In linea generale il senso civico e di rispetto laico verso tutti i modi di sentire e di vivere che il padre fondatore della Turchia ha lasciato in eredità, si rispecchiano nella tolleranza e nella libertà di espressione che da sempre caratterizzano Istanbul.
Consigli
- In linea generale sono da adottare i classici principi di buon senso: evitate gonne troppo corte, shorts microscopici e scollature vertiginose.
- Se avete intenzione di visitare moschee e luoghi di culto evitare braccia e gambe scoperte e portate sempre con voi uno scialle o un foulard con cui coprirvi il capo all’ingresso.
- Mettete in valigia anche qualche calzino da indossare per entrare nelle moschee dal momento che vi verrà chiesto di lasciare le scarpe fuori e dovrete girare scalzi sui tappeti e moquette che rivestono i pavimenti.
Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.