Cosa mangiare a Istanbul

Piccolo prontuario delle prelibatezze gastronomiche di Istanbul.
Cerca Hotel, B&B e Appartamenti
Cerca

La cucina turca è ricca e creativa, frutto sia dell’origine nomade di questo popolo che portava a contatto con culture e luoghi diversi, sia dell’influenza dei territori conquistati nei secoli dall’impero ottomano: Balcani, Palestina, Siria, Iraq, Egitto, Cipro e paesi del Maghreb.

Piatti tipici

Sana, varia e saporita, la cucina turca merita di essere assaggiata nelle sue varie forme per scoprirne le sue gustose varianti. Abbiamo raccolto per voi un piccolo prontuario dei piatti che troverete con maggiore facilità sulle tavole turche.

Antipasti

Minestre

Piatti di carne

Piatti di pesce

Nei ristoranti di pesce potrete scegliere fra una buona varietà di pescato: triglia (barbunya), cefalo (kefal), branzino (levrek), tonno (palamut), sgombro (istarvit), gamberoni (karides) e pesce spada (kilic).

Pani e focacce

I prodotti da forno di Istanbul sono una delle vere scoperte della città: ce ne sono di tutti i tipi e meritano un assaggio!

Frutta secca e yogurt

La Turchia è famosa per la sua deliziosa frutta secca, come pistacchi, nocciole, mandorle e pinoli, venduti a pacchi per le strade o usati per la preparazione di dolci.

Lo yogurt è nato qui e viene usato per la preparazione non solo di dolci ma anche come base per sughi e salse e come accompagnamento di focacce e piatti di carne, insaporito con spezie, aglio e olio!

Dolci

Non perdetevi le tante prelibatezze della pasticceria turca: caramelle, pasticcini, marmellate alla rosa, tavolette alla frutta secca e la famosa baklava, una sfoglia con noci e pistacchi imbevute in sciroppo di zucchero.

Cibo di strada

Se a pranzo desiderate risparmiare e mangiare qualcosa al volo vi consigliamo vivamente i tanti banchetti che vendono cibo di strada: dalle pannocchie abbrustolite ai panini tondi al sesamo.

Il migliore che abbiamo potuto assaggiare è sicuramente il panino con le sardine alla brace, guarnito da insalata e cipolla cruda. Dove trovarlo? Lo vendono in diversi punti della città ma il migliore lo potete gustare alla base del Ponte Galata, cotto direttamente sui vapur che ondeggiano ormeggiati alla riva.

Avvertenze

Per esperienza possiamo dirvi di mangiare e assaggiare tutto senza problemi. Unica precauzione da rispettare con rigore è l’acqua.

Mai bere dal rubinetto o dalle fontane: per evitare la fastidiosa dissenteria del viaggiatore consumate esclusivamente acqua in bottiglia, anche per lavarvi i denti. Costa pochissimo e la troverete ovunque, anche dai venditori di strada.

Come risparmiare su trasporti e biglietti d'ingresso

Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.

Istanbul: City Pass per oltre 100 attrazioni e servizi
Istanbul: City Pass per oltre 100 attrazioni e servizi
Vivi Istanbul al massimo con l'Istanbul Tourist Pass. Il tuo pass definitivo per oltre 100 attrazioni. Salta la coda nei migliori siti, goditi tour guidati, crociere sul Bosforo e altro ancora.
Acquista da 90,00 €