Il modo migliore per apprezzare la sponda occidentale e la sponda orientale del Bosforo è quella di imbarcarsi su uno dei tanti traghetti che solcano le sue azzurre acque.
Con il vento in faccia, i tempi rallentati e qualche ora a disposizione avrete modo di osservare la costa di Istanbul e di ammirare le costruzioni sulle rive, i colori del mare e della vegetazione, i palazzi e le residenze da una prospettiva assolutamente particolare.
Mettete in conto minimo un paio d’ore ma ne vale assolutamente la pena!
Consigli
- Vi sconsigliamo di affidarvi a taxi e autobus: costano molto e rimangono perennemente bloccati nel traffico.
- Utilizzate sempre e solo traghetti di linea e non lasciatevi tentare dalle barche dei pescatori: prezzi esorbitanti, scarsa sicurezza e imbrogli garantiti.
- Potete scegliere se fare il giro in sola andata e rientro con gli autobus oppure fare il percorso completo che vi permette di vedere tutte e due le sponde dal mare con diverse soste.
- I traghetti di linea arrivano fino al ponte di Ortaköy mentre le crociere possono portare molto più lontano seguendo il Bosforo.
Se avete tempo di prendervi una giornata dedicata al Bosforo potrete scoprire diverse località poco visitate dai turisti ma decisamente pittoresche: ve le abbiamo divise in base alle fermate dei traghetti.
Consigli
- I traghetti partono da Eminönü e il giro dura circa un’ora e mezza.
- In estate è disponibile anche il Bosforo by night all’ora del tramonto.
- Il traghetto ferma in diversi punti e si ha la possibilità di scendere e ripartire con la corsa successiva per visitare i posti intermedi.
- Per fare le foto migliori vi consigliamo di sedervi dal lato europeo all’andata e da quello asiatico al ritorno, per evitare i controluce.
- Conservate il biglietto per tutta la durata del tragitto: ha una validità giornaliera.
- Fermate: Beşiktaş (sponda europea), Kanlıca (sponda asiatica), Yeniköy (sponda europea), Sarıyer (sponda europea), Rumeli Kavağı (sponda asiatica).
- Se potete evitate i wek end: sono molto affollati e occorre arrivare con almeno 30 minuti di anticipo all’imbarco per trovare posti a sedere.
Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.