Cerchi un alloggio in zona Sponda orientale del Bosforo?
Clicca qui per vedere tutte le strutture disponibili nei dintorni di Sponda orientale del Bosforo
La parte asiatica di Istanbul è quella che da secoli fa sognare viaggiatori e letterati di tutto il mondo: l’idea di una città a metà fra Occidente e Oriente, divisa fra due culture, due influenze religiose e due stili di vita tanto vicini quanto diversi, due sorelle che comunicano attraverso il Bosforo.
Molto meno visitata rispetto alla parte occidentale, questa riva è ricca di spunti e di angoli da scoprire, lontano dal turismo di massa e immersi invece nella vita quotidiana di un popolo abituato a spostarsi da un capo all’altro della città usando il traghetto.
Consigli
- Per passare da una parte all’altra della città il mezzo più economico e più veloce è il vapur, ovvero il traghetto. Ne partono tantissimi da ogni approdo della città: Eminönü, Karaköy, Kadıköy, Beşiktaş. Avrete l’imbarazzo della scelta!
- Il versante asiatico di Istanbul è molto più tranquillo rispetto alla sponda occidentale del Bosforo, ma è un’ottima occasione per visitare angoli autentici della città: inoltre anche qui l’impero ottomano ha costruito bellissime moschee e lussuosi palazzi per nobili e sultani.